07 aprile 2021

Salone dello Studente del Nord: 3 - 6 Maggio 2021

 


Quattro giorni di eventi live, utili per maturare crediti PCTO, il Salone dello Studente prosegue la sua attività di affiancamento a studenti, docenti e famiglie con Campus Orienta Digital: la prima piattaforma in Italia dedicata all'orientamento, al lavoro e all'alta formazione.  

Attraverso percorsi interattivi e workshop gli studenti avranno la possibilità di partecipare a:  

  • Incontri di orientamento presentazione delle offerte formative universitarie in Italia e all'estero  
  • Appuntamenti con esperti e coach per individuare le proprie potenzialità  
  • Focus sulle professioni del futuro e sulle soft skills maggiormente richieste nel mondo del lavoro  
  • Test per mettere alla prova le proprie competenze  

Ricordiamo che la partecipazione al Salone dello Studente del NORD– Edizione Digitale è valida ai fini dell’ottenimento dei crediti PCTO. Attraverso ogni webinar è possibile maturare fino a 60 minuti.  


https://www.salonedellostudente.it/events/salone-dello-studente-del-nord/

UNIVERSITA' DEGLI STUDI TORINO - POLO SCIENZE UMANISTICHE - Servizio consulenza e Porte Aperte

 


Servizio di consulenza individualizzata di orientamento per studenti delle scuole superiori interessati ad iscriversi ai corsi di laurea del
Polo di Scienze Umanistiche

a vi informiamo di due iniziative di orientamento della Scuola di Scienze Umanistiche – Università degli Studi di Torino :
 
PORTE APERTE on line 
14 APRILE ore 15:00 DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI Corsi di laurea in: Culture e letterature del Mondo moderno, Dams, Lettere, Lingue e culture dell'Asia e dell'Africa, Scienze della Comunicazione Dopo una presentazione degli aspetti organizzativi universitari (TARM, Calendario accademico, modalità di iscrizione, creazione del piano carriera.., ) gli studenti verranno indirizzati in stanze parallele per la presentazione dei singoli corsi e per assistere alle “prime lezioni” 
LINK:https://unito.webex.com/unito/onstage/g.php?MTID=e02400a54bd1a0437d8462d5847a7c2b3 
15 APRILE DIPARTIMENTO DI STUDI STORICI 
Ore 15:00 presentazione Corso di laurea in Storia 
Ore 16:00 presentazione Corso di laurea in Beni culturali 
LINK:https://unito.webex.com/unito/onstage/g.php?MTID=ead8d9b6283536110f6851a1436867371 
16 APRILE ore 15:00 DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE 
Dopo una presentazione degli aspetti organizzativi universitari (TARM, Test d'ingresso, Calendario accademico, modalità di iscrizione, creazione del piano carriera..,) seguirà la presentazione dei corsi in: Filosofia, Scienze dell'educazione, Scienze della formazione primaria 
LINK:https://unito.webex.com/unito/onstage/g.php?MTID=e2ac1cade569bc0f8425211869f2e2d37 

COLLOQUIO DI ORIENTAMENTO on line
Il Polo di Scienze Umanistiche a partire da aprile 2021 propone colloqui di orientamento individualizzati per studenti del quarto e quinto anno superiore.
Il colloquio di orientamento individuale che viene proposto dal Polo di Scienze Umanistiche è finalizzato a supportare gli studenti delle scuole superiori nella fase di scelta del percorso di studi universitario umanistico attraverso:
-l’analisi della propria “storia formativa” 
-la valutazione delle proprie ATTITUDINI ed INTERESSI in relazione alle richieste universitarie e del mercato del lavoro 
-la presentazione di strumenti per un percorso guidato tra le risorse messe a disposizione dell’Ateneo di Torino 

Il colloquio prevede una preparazione pre-colloquio con la compilazione di schede fornite dal servizio via mail e un project work successivo al colloquio finalizzato alla raccolta guidata di informazioni utili a riflettere sulla propria scelta.

ISCRIVITI: 

Università degli Studi di Padova - A TU PER TUTOR

 


Iniziano il prossimo 8 aprile gli incontri on line dedicati a studentesse e studenti del quarto e quinto anno della scuola secondaria che vogliano raccogliere tutte le informazioni di carattere generale per iscriversi all'università: un'occasione per conoscere le modalità di accesso, scoprire gli avvisi di ammissione e la rete di servizi a supporto del diritto allo studio .

I tutor di ateneo, studenti già iscritti che ti accompagneranno durante tutto il percorso formativo per aiutarti nello studio o indirizzarti al meglio, saranno presenti per rispondere a domande e curiosità sui diversi corsi di studio.

Info e iscrizioni: www.unipd.it/a-tu-per-tutor

25 marzo 2021

TEST ACCESSO UNIVERSITARIO - UniTo TOLC di CISA






Per essere ammessi ad uno dei corsi di laurea ad accesso libero dell’Università degli Studi di Torino è necessario possedere una adeguata preparazione iniziale. La verifica di tale preparazione è effettuata tramite il Test di Accertamento dei Requisiti Minimi (TARM)

Si informa che per l'a.a. 2021/22 i TARM (Test di Accertamento dei Requisiti Minimi) per i corsi di laurea ad accesso libero e i test per l'ammissione ai corsi di studio ad accesso programmato locale saranno erogati attraverso il TOLC di CISIA.

I calendari con le date delle prove sono pubblicati sul sito del CISIA 


ed è già possibile iscriversi per sostenere i TOLC nel mese di aprile.

Le informazioni sulle immatricolazioni sono in costante aggiornamento e reperibili alla pagina https://www.unito.it/didattica/immatricolazioni-e-iscrizioni




Big MeetING - Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Università di Roma "La Sapienza" - 14 e 15 APRILE 2021


 Big MeetING è il meeting digitale dalla Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale La Sapienza dedicato agli studenti uscenti dalle scuole superiori e alle matricole universitarie.


Clicca il pulsante di seguito per confermare la tua partecipazione e ricevere ulteriori informazioni.


PARTECIPA


È l'occasione per scoprire il mondo dell'Ingegneria e interagire con il network universitario. Avrai l'opportunità di conoscere tutte le aree didattiche e professionali della Facoltà, scoprire prospettive, sbocchi professionali e opportunità. Conoscerai ingegneri che condivideranno le loro storie, ti racconteranno il percorso seguito, le motivazioni, le aspettative, l'esperienza universitaria e il modo in cui questa ha contribuito alla propria crescita professionale e personale.

È tempo di iniziare a pensare al futuro oltre i propri confini. È tempo di immaginare nuove opportunità e progetti. È tempo di mettere in gioco le proprie competenze e unicità.

Open Day: SSML VITTORIA di Torino, corso di Laurea Triennale in Mediazione Linguistica - 8 aprile 2021, ore 16.30


La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Vittoria ha da sempre considerato il cambiamento come motore dello sviluppo e condizione necessaria per crescere. Per questa ragione, nel corso della propria storia, ha scelto di rinnovare spesso la struttura e l’offerta formativa, ed oggi, i nostri studenti ricevono una formazione di eccellenza nell’ambito della traduzione e dell’interpretariato, un’adeguata preparazione in campo socioeconomico e geopolitico, un’attenta analisi degli strumenti della comunicazione digitale. Tutto ciò che serve per entrare in un mercato del lavoro sempre più globalizzato e competitivo.

Per partecipare e ricevere le istruzioni per il collegamento all'Open Day è necessario compilare il modulo d’iscrizione (ssmlto.it)

22 marzo 2021

Open day Campus CIELS - Padova, Brescia, Roma - giovedì 01/04/2021 ore 16.30 - diretta streaming

 



L'Open day del Campus Ciels Padova, Brescia e Roma previsto per giovedì 1 aprile 2021 alle ore 16.30 verrà erogato solo in diretta streaming collegandosi a Facebook Campus Ciels:

 https://www.facebook.com/CampusCiels/

Saranno presenti:

 Il Direttore Generale Prof. Simone Borile,

 la Vice Direttrice Prof.ssa Claudia Caburlotto,

 il Responsabile dei Rapporti Internazionali Prof. Michele Di Bari, 

la Dott.ssa Denise Abi Tayeh della sede di Padova, 

la Dott.ssa Valentina Virdia della sede di Roma, 

la Dott.ssa Samantha Guatta della SSML di Brescia 

ed alcuni studenti che porteranno la loro esperienza. 

Incontri Orientamento Post-diploma - Informagiovani di Venaria Reale dal 15 marzo 2023

Per una scelta matura dopo la maura Una serie di incontri aperti a ragazzi e ragazze di quarta e quinta superiore di confronto e scoperta de...