12 gennaio 2022

Alma Orienta 2022 - Università di Bologna

 



 L'Università di Bologna si presenta in modalità online alle studentesse e gli studenti  degli Istituti Superiori durante le giornate dell'Orientamento - Alma Orienta 2022 previste per le giornate del 28 Febbraio e 1 e 2 marzo 2022 dalle ore 10:00 alle ore 18:00.


Giornate Orientamento - Bologna

Giornate di orientamento - Università di Torino

 


L'edizione 2022 delle Giornate di Orientamento si svolgerà dal 14 al 18 febbraio 2022 in modalità online.




28 ottobre 2021

Al via IOLAVORO e Orientamento ai mestieri WorldSkills, online il 23 e 24 novembre

 


L’evento per chi cerca lavoro, organizzato dall’ente pubblico Agenzia Piemonte Lavoro, torna con quasi 6.000 offerte di lavoro, oltre 150 realtà che fanno recruiting, 130 webinar.
Transizione ecologica e green jobs il filo conduttore della terza edizione digitale.

Filo diretto con aziende, agenzie formative e istituti tecnici e professionali, video colloqui con i recruiter, consulenza su come fare il curriculum, servizi specifici su orientamento e autoimprenditorialità, incontri di approfondimento sul mondo del lavoro, in particolare sui lavori green. Infine, ma non ultimo, Orientamento ai mestieri WorldSkills, lo spazio di incontro con realtà formative piemontesi che illustrano la propria offerta didattica agli studenti e allo loro famiglie. La terza edizione digitale di IOLAVORO, online il 23 e 24 novembre sulla piattaforma www.iolavoro.org, mette a disposizione un efficace blend di strumenti digitali per facilitare la ricerca di occupazione dei lavoratori, promuovere l’orientamento scolastico e professionale dei più giovani, soddisfare il fabbisogno di personale delle aziende.

L’evento IOLAVORO, l’unico di questo genere organizzato da un ente pubblico, Agenzia Piemonte Lavoro, è promosso da Regione Piemonte, Assessorato all’istruzione, lavoro, formazione professionale, diritto allo studio universitario, e realizzato con il sostegno del Fondo sociale europeo.
La partecipazione e i servizi messi a disposizione sono gratuiti, l’accesso è per tutti – privati, enti, aziende – unicamente tramite credenziali Spid.

«La scelta di improntare la nostra fiera del lavoro sul tema della transizione ecologica e dei green jobs è in qualche modo una scelta che il mercato del lavoro ha fatto per noi, considerato lo sviluppo dei lavori verdi e la domanda di competenze green in costante aumento. Attraverso questa edizione di IOLAVORO ci impegneremo, oltre che a creare concrete connessioni tra chi cerca e chi offre lavoro, anche a sensibilizzare cittadini e imprese sul tema della sostenibilità attraverso i numerosi webinar tematici», commenta Federica Deyme, direttrice di Agenzia Piemonte Lavoro.

OFFERTE DI LAVORO

Sono 5.845 le offerte di lavoro pubblicate da più di 150 realtà: 72 aziende, 53 agenzie per il lavoro e 30 Centri per l’impiego piemontesi.
I settori che esprimono forte fabbisogno di personale sono ict e comparto sociosanitario, ma anche automotive e impiantistica industriale. Come prevedibile, molto richieste sono risorse per il comparto green, dove forte si fa sentire il fenomeno del mismatch: le aziende ricercano in particolare figure ad alto contenuto professionale che facilitino la transizione ecologica.
L’8 per cento dei contratti proposti dagli annunci è a tempo indeterminato, l’83 per cento a tempo determinato, 7,5 per tirocini o contratti di apprendistato. Oltre cento posti sono riservati a personale appartenente alle categorie protette (legge 68/1999).

Dall’apertura delle iscrizioni, il 4 novembre, sono quasi 4.000 gli iscritti e i recruiter hanno già inviato mille candidati a sostenere videocolloqui.

 Numerosi annunci confermano una tendenza ricorrente: la necessità di personale da parte di realtà dell’alberghiero e della ristorazione, che avviano reclutamenti nella prospettiva della ripresa dei flussi turistici e ricercano cuochi, camerieri, addetti all’accoglienza, animatori.

03 giugno 2021

Tolc: Date Estive

 



Sul sito www.cisiaonline.it potrete trovare tutte le date estive dei Tolc che sono state aggiornate. Vi ricordo che il termine ultimo per svolgere il Tolc per l'università di Torino è il 13 settembre, in caso si scegliesse una data successiva non sarebbe valida per accedere alle graduatorie di Unito. 

03 maggio 2021

Al via Io Lavoro: cinquemila le offerte di lavoro

 


Cinquemila offerte di lavoro, oltre duecento operatori registrati per fare recruiting, tra aziende, agenzie per il lavoro e centri per l’impiego: è tutto pronto per la nuova edizione di Io Lavoro, il più importante evento virtuale italiano dedicato al job matching, in calendario mercoledì e giovedì 12 e 13 maggio, dalle 10 alle 18. L’evento si svolge online sulla piattaforma www.iolavoro.org e i partecipanti possono accedervi da cellulare, computer o tablet.

02 maggio 2021

Politecnico di Torino - ORIENTAMENTO

 


L'Ufficio Orientamento e Tutorato è a disposizione per aiutarti a scegliere consapevolmente gli studi da affrontare, per chiarire i tuoi dubbi e per fornirti informazioni sui corsi di laurea di I livello e sulle modalità di iscrizione ai test di ammissione.
Di seguito sono indicati i diversi servizi offerti e le relative modalità di fruizione
WEBINAR
WEBINAR OFFERTA FORMATIVA E MODALITÀ DI AMMISSIONE PER L’A.A. 2021/22
Ogni settimana e' previsto il webinar dalle ore 14:30 alle ore 15:30
L’ufficio Orientamento e Tutorato del Politecnico di Torino si mette a Vostra disposizione per chiacchierare riguardo le modalità di accesso all’Ateneo, nonché chiarire ogni dubbio e questione.
Nel corso del webinar verrà presentata l’offerta formativa e la modalità di ammissione, unitamente a informazioni e indicazioni generali su sito e contatti dell’Università. In aggiunta, la sessione virtuale si concluderà con uno spazio completamente dedicato a domande e risposte, nel quale i partecipanti avranno l’opportunità di formulare quesiti ed esporre dubbi, ottenendo pertanto risposte e indicazioni in diretta.
I presenti webinar sono fruibili da chiunque sia interessato a partecipare: non è richiesta, di conseguenza, alcun tipo di registrazione al portale di Ateneo, semplicemente cliccando questo link nel giorno e nell’ora previsti.
In caso di impossibilità di partecipazione a tali incontri a cadenza settimanale, non disperate: l’ufficio Orientamento sarà sempre e comunque a vostra disposizione, tramite i servizi usuali di Ticketing e Virtual Classroom individuale.
WEBINAR
LIVE
WEBINAR TIL IN MODALITA' REMOTA A.A. 2021/22
Mensilmente sarà offerto anche un ulteriore webinar su come svolgere il TIL in modalità remota: gli argomenti trattati durante questo webinar riguardano la struttura, i punteggi e le soglie del TIL al Politecnico di Torino, in particolare come prepararsi ad un test svolto in modalità remota, con specifico focus su postazione di lavoro, dispositivi e requisiti tecnici necessari per affrontare al meglio la prova.
Il webinar si terrà dalle ore 14:30 alle ore 15:30 nei seguenti giorni:
  • Venerdì 19 marzo
  • Venerdì 9 aprile
  • Lunedì 10 maggio
  • Lunedì 21 giugno
  • Lunedì 5 luglio
 
WEBINAR
LIVE
CONSULENZE ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA VIRTUAL CLASS ROOMPer avere informazioni sulla tua futura iscrizione, puoi richiedere una consulenza on-line con lo staff dell’Orientamento aprendo un ticket dall'omonima sezione. Sarà nostra cura inviarti i dettagli sulla procedura che dovrai seguire per fissare l'appuntamento.
SERVIZIO DI ASSISTENZA TICKETINGIn considerazione della sospensione delle attività didattiche in presenza e al fine di limitare la mobilità verso l’Ateneo tutti gli utenti dovranno prioritariamente utilizzare il servizio di assistenza Ticketing per tutte le richieste di chiarimento e per informazioni generiche di orientamento.
Contattaci tramite il  servizio di assistenza Ticketing.


Incontri Orientamento Post-diploma - Informagiovani di Venaria Reale dal 15 marzo 2023

Per una scelta matura dopo la maura Una serie di incontri aperti a ragazzi e ragazze di quarta e quinta superiore di confronto e scoperta de...