03 maggio 2021

Al via Io Lavoro: cinquemila le offerte di lavoro

 


Cinquemila offerte di lavoro, oltre duecento operatori registrati per fare recruiting, tra aziende, agenzie per il lavoro e centri per l’impiego: è tutto pronto per la nuova edizione di Io Lavoro, il più importante evento virtuale italiano dedicato al job matching, in calendario mercoledì e giovedì 12 e 13 maggio, dalle 10 alle 18. L’evento si svolge online sulla piattaforma www.iolavoro.org e i partecipanti possono accedervi da cellulare, computer o tablet.

02 maggio 2021

Politecnico di Torino - ORIENTAMENTO

 


L'Ufficio Orientamento e Tutorato è a disposizione per aiutarti a scegliere consapevolmente gli studi da affrontare, per chiarire i tuoi dubbi e per fornirti informazioni sui corsi di laurea di I livello e sulle modalità di iscrizione ai test di ammissione.
Di seguito sono indicati i diversi servizi offerti e le relative modalità di fruizione
WEBINAR
WEBINAR OFFERTA FORMATIVA E MODALITÀ DI AMMISSIONE PER L’A.A. 2021/22
Ogni settimana e' previsto il webinar dalle ore 14:30 alle ore 15:30
L’ufficio Orientamento e Tutorato del Politecnico di Torino si mette a Vostra disposizione per chiacchierare riguardo le modalità di accesso all’Ateneo, nonché chiarire ogni dubbio e questione.
Nel corso del webinar verrà presentata l’offerta formativa e la modalità di ammissione, unitamente a informazioni e indicazioni generali su sito e contatti dell’Università. In aggiunta, la sessione virtuale si concluderà con uno spazio completamente dedicato a domande e risposte, nel quale i partecipanti avranno l’opportunità di formulare quesiti ed esporre dubbi, ottenendo pertanto risposte e indicazioni in diretta.
I presenti webinar sono fruibili da chiunque sia interessato a partecipare: non è richiesta, di conseguenza, alcun tipo di registrazione al portale di Ateneo, semplicemente cliccando questo link nel giorno e nell’ora previsti.
In caso di impossibilità di partecipazione a tali incontri a cadenza settimanale, non disperate: l’ufficio Orientamento sarà sempre e comunque a vostra disposizione, tramite i servizi usuali di Ticketing e Virtual Classroom individuale.
WEBINAR
LIVE
WEBINAR TIL IN MODALITA' REMOTA A.A. 2021/22
Mensilmente sarà offerto anche un ulteriore webinar su come svolgere il TIL in modalità remota: gli argomenti trattati durante questo webinar riguardano la struttura, i punteggi e le soglie del TIL al Politecnico di Torino, in particolare come prepararsi ad un test svolto in modalità remota, con specifico focus su postazione di lavoro, dispositivi e requisiti tecnici necessari per affrontare al meglio la prova.
Il webinar si terrà dalle ore 14:30 alle ore 15:30 nei seguenti giorni:
  • Venerdì 19 marzo
  • Venerdì 9 aprile
  • Lunedì 10 maggio
  • Lunedì 21 giugno
  • Lunedì 5 luglio
 
WEBINAR
LIVE
CONSULENZE ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA VIRTUAL CLASS ROOMPer avere informazioni sulla tua futura iscrizione, puoi richiedere una consulenza on-line con lo staff dell’Orientamento aprendo un ticket dall'omonima sezione. Sarà nostra cura inviarti i dettagli sulla procedura che dovrai seguire per fissare l'appuntamento.
SERVIZIO DI ASSISTENZA TICKETINGIn considerazione della sospensione delle attività didattiche in presenza e al fine di limitare la mobilità verso l’Ateneo tutti gli utenti dovranno prioritariamente utilizzare il servizio di assistenza Ticketing per tutte le richieste di chiarimento e per informazioni generiche di orientamento.
Contattaci tramite il  servizio di assistenza Ticketing.


17 aprile 2021

TEST: autovalutazione sul programma di Biologia e Biotecnologie.



Si tratta di un questionario di autovalutazione online con 20 domande utilizzate nei test di ammissione al corso di laurea in Scienze biologiche. Il questionario è anonimo, e alla fine della compilazione fornisce immediatamente punteggio ottenuto e le risposte esatte.

TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE: 20 minuti 


https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScriWF88aIYIztdBPw8e0Ukx2HxZOqIKQvksL6ympnasgr5_Q/viewform

Buona prova

Scuola navale - Open Day sabato 24 Aprile

 


Sabato 17 e sabato 24 aprile 2021, la Scuola navale militare Francesco Morosini di Venezia

organizzerà un Open Day virtuale rivolto a tutti coloro che vorranno conoscere da vicino la vita degli

allievi. I visitatori si potranno collegare a distanza interagendo con il personale dell’istituto che

guiderà i partecipanti attraverso una visita delle strutture didattiche, sportive e logistiche,

illustrandone le peculiarità formative.

Il Morosini è una scuola d’istruzione di secondo grado in cui si svolgono gli ultimi tre anni dei licei

scientifico e classico tradizionale secondo il piano di studi del Ministero dell’Istruzione. L’obiettivo

dell’istituto è quello di istruire i giovani, suscitare in loro l’interesse alla vita sul mare, orientandoli

verso le attività ad esso connesse, e fornire una preparazione pre-universitaria di eccellenza che

consenta loro sbocchi professionali di prestigio in qualsiasi ambito civile o militare.

Sono sempre più numerosi gli studenti che ogni anno decidono di avvicinarsi a questo avvincente

percorso formativo ed educativo, cimentandosi nel selettivo iter concorsuale su scala nazionale.

Un’avventura che comincia con la presentazione della domanda, ma che di fatto accompagna i

ragazzi nel futuro e spalanca loro orizzonti lontani.

Maggiori informazioni su: www.marina.difesa.it sezione “un mare di opportunità”.

Ufficio Concorsi Scuola Navale Militare 041/2441998 (lun-gio 10.00–12.00 e 14.00–16.00) (ven

10.00–12.00).

14 aprile 2021

Politecnico di Torino - OPEN DAY dal 21 al 23 aprile - iscrizioni a breve

 

Il Politecnico di Torino, per aiutarti a costruire il tuo futuro organizza dal 21 al 23 aprile gli OPEN DAYS on line dedicati ai corsi di Laurea.
Per aiutarti a prendere una decisione così importante, potrai entrare nel mondo del PoliTO e trovare tutte le informazioni che ti servono per scegliere.
Tre giorni di incontri con docenti, studenti dell’ateneo ed esperti di orientamento e la possibilità di seguire le presentazioni dei 24 corsi di Laurea triennale offerti dall’Ateneo nelle aree dell’ingegneria, dell’architettura, del design e della pianificazione territoriale. Un’occasione anche per scoprire tutti i servizi, i progetti speciali, i teams studenteschi, le opportunità per gli studenti stranieri e molto altro ancora.
IL POLITECNICO DI TORINO FA LA DIFFERENZA: scopri le novità per l’Anno Accademico 2021/2022 agli Open Days!

Le iscrizioni alle giornate di orientamento saranno aperte a breve.

07 aprile 2021

Salone dello Studente del Nord: 3 - 6 Maggio 2021

 


Quattro giorni di eventi live, utili per maturare crediti PCTO, il Salone dello Studente prosegue la sua attività di affiancamento a studenti, docenti e famiglie con Campus Orienta Digital: la prima piattaforma in Italia dedicata all'orientamento, al lavoro e all'alta formazione.  

Attraverso percorsi interattivi e workshop gli studenti avranno la possibilità di partecipare a:  

  • Incontri di orientamento presentazione delle offerte formative universitarie in Italia e all'estero  
  • Appuntamenti con esperti e coach per individuare le proprie potenzialità  
  • Focus sulle professioni del futuro e sulle soft skills maggiormente richieste nel mondo del lavoro  
  • Test per mettere alla prova le proprie competenze  

Ricordiamo che la partecipazione al Salone dello Studente del NORD– Edizione Digitale è valida ai fini dell’ottenimento dei crediti PCTO. Attraverso ogni webinar è possibile maturare fino a 60 minuti.  


https://www.salonedellostudente.it/events/salone-dello-studente-del-nord/

Incontri Orientamento Post-diploma - Informagiovani di Venaria Reale dal 15 marzo 2023

Per una scelta matura dopo la maura Una serie di incontri aperti a ragazzi e ragazze di quarta e quinta superiore di confronto e scoperta de...