25 marzo 2021

TEST ACCESSO UNIVERSITARIO - UniTo TOLC di CISA






Per essere ammessi ad uno dei corsi di laurea ad accesso libero dell’Università degli Studi di Torino è necessario possedere una adeguata preparazione iniziale. La verifica di tale preparazione è effettuata tramite il Test di Accertamento dei Requisiti Minimi (TARM)

Si informa che per l'a.a. 2021/22 i TARM (Test di Accertamento dei Requisiti Minimi) per i corsi di laurea ad accesso libero e i test per l'ammissione ai corsi di studio ad accesso programmato locale saranno erogati attraverso il TOLC di CISIA.

I calendari con le date delle prove sono pubblicati sul sito del CISIA 


ed è già possibile iscriversi per sostenere i TOLC nel mese di aprile.

Le informazioni sulle immatricolazioni sono in costante aggiornamento e reperibili alla pagina https://www.unito.it/didattica/immatricolazioni-e-iscrizioni




Big MeetING - Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Università di Roma "La Sapienza" - 14 e 15 APRILE 2021


 Big MeetING è il meeting digitale dalla Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale La Sapienza dedicato agli studenti uscenti dalle scuole superiori e alle matricole universitarie.


Clicca il pulsante di seguito per confermare la tua partecipazione e ricevere ulteriori informazioni.


PARTECIPA


È l'occasione per scoprire il mondo dell'Ingegneria e interagire con il network universitario. Avrai l'opportunità di conoscere tutte le aree didattiche e professionali della Facoltà, scoprire prospettive, sbocchi professionali e opportunità. Conoscerai ingegneri che condivideranno le loro storie, ti racconteranno il percorso seguito, le motivazioni, le aspettative, l'esperienza universitaria e il modo in cui questa ha contribuito alla propria crescita professionale e personale.

È tempo di iniziare a pensare al futuro oltre i propri confini. È tempo di immaginare nuove opportunità e progetti. È tempo di mettere in gioco le proprie competenze e unicità.

Open Day: SSML VITTORIA di Torino, corso di Laurea Triennale in Mediazione Linguistica - 8 aprile 2021, ore 16.30


La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Vittoria ha da sempre considerato il cambiamento come motore dello sviluppo e condizione necessaria per crescere. Per questa ragione, nel corso della propria storia, ha scelto di rinnovare spesso la struttura e l’offerta formativa, ed oggi, i nostri studenti ricevono una formazione di eccellenza nell’ambito della traduzione e dell’interpretariato, un’adeguata preparazione in campo socioeconomico e geopolitico, un’attenta analisi degli strumenti della comunicazione digitale. Tutto ciò che serve per entrare in un mercato del lavoro sempre più globalizzato e competitivo.

Per partecipare e ricevere le istruzioni per il collegamento all'Open Day è necessario compilare il modulo d’iscrizione (ssmlto.it)

22 marzo 2021

Open day Campus CIELS - Padova, Brescia, Roma - giovedì 01/04/2021 ore 16.30 - diretta streaming

 



L'Open day del Campus Ciels Padova, Brescia e Roma previsto per giovedì 1 aprile 2021 alle ore 16.30 verrà erogato solo in diretta streaming collegandosi a Facebook Campus Ciels:

 https://www.facebook.com/CampusCiels/

Saranno presenti:

 Il Direttore Generale Prof. Simone Borile,

 la Vice Direttrice Prof.ssa Claudia Caburlotto,

 il Responsabile dei Rapporti Internazionali Prof. Michele Di Bari, 

la Dott.ssa Denise Abi Tayeh della sede di Padova, 

la Dott.ssa Valentina Virdia della sede di Roma, 

la Dott.ssa Samantha Guatta della SSML di Brescia 

ed alcuni studenti che porteranno la loro esperienza. 

Bando di Concorso “Onore al Merito” 703 borse di studio per la preparazione ai concorsi in divisa.

 


Il 18 Marzo 2021 AssOrienta ha pubblicato il Bando di Concorso “Onore al Merito”, con il quale saranno assegnate 703 borse di studio presso la Scuola Nissolino Corsi. La domanda di partecipazione può essere presentata fino al 14 Maggio 2021. Tutti i dettagli e il bando di concorso possono essere consultati negli allegati a questa email o al seguente indirizzo web https://www.nissolinocorsi.it/bando-concorso-onore-merito/.

28 febbraio 2021

Unito per le lingue extraeuropee - link utili

Quale percorso di studi offre l'università di Torino per le lingue extraeuropee ??

A questa domanda, indicandoci alcuni link utili, ha risposto Anna Specchio, ricercatrice di Lingua e Letteratura Giapponese presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere di UniTo e attualmente incaricata del corso pomeridiano di Lingua Giapponese - Alfabetizzazione presso il nostro liceo.


1) Link del sito dei corsi di studio offerti dal Dipartimento:

2) Link per i piani carriera di: 
A- Lingue e letterature straniere
Ci sono 3 curriculum attivi, tra cui quello di Lingue Asiatiche (Cinese, Giapponese, Arabo).
Dal prossimo anno sarà inoltre attivo un corso di Coreano sotto forma di Laboratorio (ovvero Corso senza esame di profitto).
B - Scienze della mediazione linguistica
(dove al momento Giapponese, Cinese e Arabo possono essere inseriti come Lingua C, ma ci sono tutte le altre lingue. Il laboratorio di coreano può essere attivato anche qui)
C - Scienze del turismo
(solo per lingue europee, ma come esame a scelta si può mettere qualsiasi esame del dipartimento o un laboratorio, dunque eventualmente anche una lingua "minore")

Il sito è comunque sempre in fase di aggiornamento e nei prossimi mesi appariranno anche i nuovi piani dei prossimi anni.

Inoltre, è presente anche la pagina Fb della sezione di Studi Asiatici e Mediterranei con le novità su Cinese, Giapponese e Arabo (e dal prossimo anno anche Coreano).

Su Orientamente, i corsi: https://orientamente.unito.it/


26 febbraio 2021

La Sapienza ROMA - Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale - OpenDIAG 2021: 22 aprile

 Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale Antonio Ruberti – Sapienza Università di Roma


OpenDIAG 2021: 22 aprile

L'Open DIAG 2021 si terrà il 22 aprile in modalità online. Oltre alla presentazione dell'offerta formativa, gli studenti partecipanti potranno visitare le dimostrazioni preparate nei vari laboratori di ricerca. Inoltre, dopo il successo dello scorso anno, verrà riproposto l'evento Ingegneri di altro genere, dove professioniste con ruoli di prestigio nel settore ICT racconteranno il loro percorso


https://open.diag.uniroma1.it/sites/default/files/Presentazione_corsi_laurea.pdf

Incontri Orientamento Post-diploma - Informagiovani di Venaria Reale dal 15 marzo 2023

Per una scelta matura dopo la maura Una serie di incontri aperti a ragazzi e ragazze di quarta e quinta superiore di confronto e scoperta de...